• ABOUT ME
  • PROJECTS
    • COSTEA MERCURIO
    • MERCURIO PALENA
    • QUARANTINE
    • COLL’ARCO
    • COMUCITY
    • VUOTI
  • TEACHING
  • MULTIMEDIA
  • Sign Up
  • ABOUT ME
  • PROJECTS
    • COSTEA MERCURIO
    • MERCURIO PALENA
    • QUARANTINE
    • COLL’ARCO
    • VUOTI
    • COMUCITY
  • TEACHING
  • MULTIMEDIA
  • ABOUT ME
  • PROJECTS
    • COSTEA MERCURIO
    • MERCURIO PALENA
    • QUARANTINE
    • COLL’ARCO
    • VUOTI
    • COMUCITY
  • TEACHING
  • MULTIMEDIA
Comucity
Un progetto artistico/culturale/formativo e con una forte valenza sociale. Nasce per sfruttare al meglio la sinergia fra istituzioni, comunità e giovani musicisti che desiderano perfezionarsi nel loro strumento avendo deciso che suonare sarà la loro professione. Ma chi sostiene il loro sogno trarrà ugualmente vantaggio nel portare avanti questa iniziativa inedita la cui modalità è pensata espressamente per valorizzare tutti i partner che vi aderiscono ponendoli sullo stesso piano. Si chiama Progetto Comùcity (COMUNITÀ – MUSICA – CITTÀ) e riconsidera il sistema dei corsi strumentali da sempre a carico degli studenti che molto spesso in estate sono costretti a sborsare somme ragguardevoli per pagarsi delle lezioni di approfondimento necessarie a portare avanti più agevolmente il loro percorso da musicisti. Per il Progetto Comùcity sono invece le istituzioni o i privati a farsi carico delle spese della formazione degli studenti, che praticamente vuol dire remunerare i docenti del corso; mentre la COMUNITÀ si occupa di dare ospitalità ai giovani studenti che si iscrivono. Per contro, loro in cambio, devono fornire MUSICA sotto forma di performance.

Ecco lo scambio tra le forze: da una parte la formazione degli studenti, dall’altra i concerti (che possono essere anche piccole esibizioni o come si dice “prove aperte”) per la COMUNITÀ. Questi momenti musicali avranno luogo per le strade, nelle piazze, sui balconi. 

Il Progetto Comùcity prevede lezioni agli studenti ma si esplica come un festival itinerante della durata dell’intero Progetto che sarà di una settimana. In questo modo gli studenti ed i docenti abbelliranno la CITTÀ rendendo visibile a tutti la loro presenza, dialogando con i suoi abitanti e i luoghi più belli. Ma vi è un’altra forma di scambio prevista dal Progetto Comùcity: i musicisti (studenti e docenti) offriranno le proprie competenze mettendole a disposizione della parte più giovane della COMUNITÀ ospitante coinvolgendo in vere e proprie lezioni di musica i bambini e ragazzi. In questo senso si vuole accentuare e rendere totalizzante la dimensione formativa del Progetto, mettendo la musica a disposizione di quante più persone possibile. Tutti i partecipanti al termine della settimana si ritroveranno nell’appuntamento per-formativo a conclusione di Comùcity. Il Progetto si pone come un format adattabile a diverse esigenze anche quelle ‘estreme’ per i centri storici che hanno bisogno di essere conosciuti o rivitalizzati.

COMUCITY è un progetto di ANTONIO MERCURIO

Facebook Twitter Youtube
Contact: info@comucity.it
Icona

COMUCITY

1 file 543.16 KB
Download
Stay tuned for incoming video

Sign up for newsletter

Explore

Home
About Me
Multimedia

Projects

Mercurio/Melani
Quarantine
Coll'Arco
Vuoti
Comucity

Contact

info@antoniomercurio.com

Social

Facebook Youtube Soundcloud Instagram
logo_1

Copyright © All Rights Reserved

Terms
Privacy Policy and Cookie Policy
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X